© Gazzetta di Parma – fotografia di angeloupali.it

Current Events

  • E’ uscita la newsletter di ottobre: ecco dove trovare tutti i prossimi appuntamenti del Museo

    Volete rimanere aggiornati su tutte le nostre proposte? Il Museo invia mensilmente una newsletter a cui potete iscrivervi da questo [...]

  • Torna “Musica al Museo”: si inizia domenica 8 ottobre con il duo Aliae Chordae

    Vi presentiamo le protagoniste del concerto inaugurale della nostra rassegna "Musica al Museo": l'edizione autunnale di quest'anno vede per la [...]

  • Sabato 30 settembre visita guidata al Museo compresa nel biglietto e apertura straordinaria per “I like Parma”

    Il Museo Lombardi aderisce da sempre all'iniziativa ideata dal Comune di Parma, e non poteva certo mancare anche quest'anno: visite [...]

  • Inaugurata la mostra: da giovedì 21 settembre iniziano le visite guidate gratuite!

    Abbiamo inaugurato questa mattina la mostra sul poliedrico pittore e disegnatore Carlo Bisi, padre dell'iconico Sor Pampurio e di una [...]

  • Il Sor Pampurio, la scuola e tanto altro: inaugurazione mostra sabato 16 settembre, ore 10.30

    Di Carlo Bisi, pittore, disegnatore, illustratore nato a Brescello e formatosi a Parma, è più facile riconoscere il tratto e [...]

  • Tutti i prossimi appuntamenti sulla nostra newsletter: e voi siete già iscritti?

    Una mail al mese per rimanere in contatto: le iniziative del Museo Lombardi sono comunicate a tutti gli interessati con [...]

  • Disservizio telefonico temporaneo

    State cercando di contattarci? In questi giorni si sta prolungando un disservizio telefonico sulla nostra linea. Potete scriverci alla mail [...]

  • Il Museo Lombardi e la Fondation Napoléon per la ricerca storica

    800 lettere, 5 volumi e una data, quella del 2025, in cui la corrispondenza della duchessa Maria Luigia con la [...]

  • 5×1000 al Museo Lombardi… una bellissima idea!

    Quanto fa 5x1000? In un Museo, il risultato equivale a restauri, acquisizioni, eventi, ricerca: con l'indicazione del nostro codice fiscale [...]

  • È in corso la digitalizzazione delle lettere di Maria Luigia!

    La punta di diamante del nostro prezioso archivio, ovvero le oltre ottocento lettere scritte dalla duchessa Maria Luigia alla figlia [...]

  • Dal disegno all’immagine: la storia della buona duchessa. Incontro per bambini tra Museo Lombardi e Pilotta

    Sabato 24 giugno 2023, ore 10.30 Il nuovo libro del Museo che racconta ai bambini la storia di Maria Luigia [...]

  • Visite guidate alla mostra “La storia in miniatura”

    L'epopea napoleonica raccontata dalle medaglie scatola: ne volete sapere di più?Chi volesse visitare la nuova mostra temporanea in nostra compagnia [...]

  • La storia in miniatura. L’epopea napoleonica nelle medaglie scatola e nelle incisioni

    Mostra a ingresso libero. Inaugurazione sabato 29 aprile 2023, ore 11.00 La nuova mostra del Museo Glauco Lombardi, realizzata in [...]

  • La storia della buona duchessa: è in arrivo il primo libro del Museo destinato ai bambini!

    La storia della buona duchessa: è in arrivo il primo libro del Museo destinato ai bambini!Presentazione sabato 15 aprile 2023, ore [...]

  • Ecco tutti gli appuntamenti musicali di questa primavera!

    Sarà una primavera particolarmente ricca di musica, quella del Museo Glauco Lombardi: ai tre canonici appuntamenti con la tradizionale rassegna [...]

  • Notizie dal bookshop: II edizione della biografia di Maria Luigia!

    Era nata come saggio per la rivista "Parma per l'Arte" ed è subito diventata un estratto autonomo molto apprezzato per [...]

  • Nuova donazione al Museo!

    Le collezioni del Museo si sono arricchite di un pezzo davvero speciale, grazie alla donazione effettuata dall'Inner Wheel Club Parma [...]

  • Vuoi saperne di più? Richiedi una visita guidata!

    Da anni il Museo Lombardi offre ai propri visitatori la possibilità di prenotare una visita guidata condotta da personale interno [...]