© Gazzetta di Parma – fotografia di angeloupali.it

Eventi in corso

  • Torna la “Settimana di Maria Luigia”: ecco il programma della XXIII edizione , dedicata al privilegiato rapporto della sovrana con la residenza del Casino dei Boschi

    Sabato 9 dicembre, ore 11.00: Inaugurazione della XXIII "Settimana di Maria Luigia" Presentazione del volume "Maria Luigia d'Asburgo e il [...]

  • Alla ricerca di Marcel Proust

    Sabato 25 novembre una bellissima iniziativa in collaborazione con tanti enti cittadini: la prima Giornata dedicata a Marcel Proust! Dopo [...]

  • Parma antica: dal 23 al 26 novembre gli antiquari della F.I.M.A. espongono al Museo

    Inaugura giovedì 23 novembre alle 11.00 la X edizione di "Parma antica", che fino a domenica 26 esporrà al Museo [...]

  • Inaugurata la mostra “Il Mito diventa Gioiello”: sabato 11 novembre la prima visita guidata gratuita

    ono piaciute al pubblico come a noi le creazioni di Maddalena Chiari, che ha interpretato in modi sempre diversi e [...]

  • E’ uscita la newsletter di novembre!

    Potete leggere tutte le novità al link https://museoglaucolombardi.voxmail.it/p/zpgyxu/c-7ca388ac ; iscrivetevi al nostro servizio di informazione mensile (trovate il modulo di [...]

  • “Dal belcanto al melodramma verista”: il 12 novembre torna “Musica al Museo”

    Il secondo appuntamento con la rassegna autunnale del Museo è dedicato alla lirica ed è organizzato in collaborazione con l'associazione [...]

  • Il Mito diventa gioiello: inaugura il 4 novembre la mostra di Maddalena Chari

    Inaugurerà il 4 novembre nelle sale espositive del Museo una mostra preziosa, un inno al Neoclassicismo, tempo di eleganza e [...]

  • E’ uscita la newsletter di ottobre: ecco dove trovare tutti i prossimi appuntamenti del Museo

    Volete rimanere aggiornati su tutte le nostre proposte? Il Museo invia mensilmente una newsletter a cui potete iscrivervi da questo [...]

  • Inaugurata la mostra: da giovedì 21 settembre iniziano le visite guidate gratuite!

    Abbiamo inaugurato questa mattina la mostra sul poliedrico pittore e disegnatore Carlo Bisi, padre dell'iconico Sor Pampurio e di una [...]

  • Il Sor Pampurio, la scuola e tanto altro: inaugurazione mostra sabato 16 settembre, ore 10.30

    Di Carlo Bisi, pittore, disegnatore, illustratore nato a Brescello e formatosi a Parma, è più facile riconoscere il tratto e [...]

  • Tutti i prossimi appuntamenti sulla nostra newsletter: e voi siete già iscritti?

    Una mail al mese per rimanere in contatto: le iniziative del Museo Lombardi sono comunicate a tutti gli interessati con [...]

  • Disservizio telefonico temporaneo

    State cercando di contattarci? In questi giorni si sta prolungando un disservizio telefonico sulla nostra linea. Potete scriverci alla mail [...]

  • Il Museo Lombardi e la Fondation Napoléon per la ricerca storica

    800 lettere, 5 volumi e una data, quella del 2025, in cui la corrispondenza della duchessa Maria Luigia con la [...]

  • 5×1000 al Museo Lombardi… una bellissima idea!

    Quanto fa 5x1000? In un Museo, il risultato equivale a restauri, acquisizioni, eventi, ricerca: con l'indicazione del nostro codice fiscale [...]

  • È in corso la digitalizzazione delle lettere di Maria Luigia!

    La punta di diamante del nostro prezioso archivio, ovvero le oltre ottocento lettere scritte dalla duchessa Maria Luigia alla figlia [...]

  • Dal disegno all’immagine: la storia della buona duchessa. Incontro per bambini tra Museo Lombardi e Pilotta

    Sabato 24 giugno 2023, ore 10.30 Il nuovo libro del Museo che racconta ai bambini la storia di Maria Luigia [...]

  • Visite guidate alla mostra “La storia in miniatura”

    L'epopea napoleonica raccontata dalle medaglie scatola: ne volete sapere di più?Chi volesse visitare la nuova mostra temporanea in nostra compagnia [...]

  • La storia in miniatura. L’epopea napoleonica nelle medaglie scatola e nelle incisioni

    Mostra a ingresso libero. Inaugurazione sabato 29 aprile 2023, ore 11.00 La nuova mostra del Museo Glauco Lombardi, realizzata in [...]

  • La storia della buona duchessa: è in arrivo il primo libro del Museo destinato ai bambini!

    La storia della buona duchessa: è in arrivo il primo libro del Museo destinato ai bambini!Presentazione sabato 15 aprile 2023, ore [...]

  • Ecco tutti gli appuntamenti musicali di questa primavera!

    Sarà una primavera particolarmente ricca di musica, quella del Museo Glauco Lombardi: ai tre canonici appuntamenti con la tradizionale rassegna [...]