
Il Museo
Il Museo, nato dalla passione del collezionista colornese Glauco Lombardi (1881-1970), raccoglie testimonianze storiche e artistiche relative al periodo ducale di Parma dei secoli XVIII e XIX, con particolare riferimento alla figura di Maria Luigia d’Asburgo, sia nel suo ruolo di moglie di Napoleone Bonaparte e imperatrice dei Francesi, che, successivamente, di duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla.
Eventi in corso
Sabato 30 settembre visita guidata al Museo compresa nel biglietto e apertura straordinaria per “I like Parma”
Il Museo Lombardi aderisce da sempre all'iniziativa ideata dal Comune di Parma, e non poteva certo mancare anche quest'anno: visite [...]
“I Lombardi” al Lombardi: conversazione con Giuseppe Martini sabato 23 settembre 2023
Evento gratuito -Festival Verdi off Nello spartito a stampa dei "Lombardi alla prima Crociata" conservato al Museo Glauco Lombardi ci [...]
Inaugurata la mostra: da giovedì 21 settembre iniziano le visite guidate gratuite!
Abbiamo inaugurato questa mattina la mostra sul poliedrico pittore e disegnatore Carlo Bisi, padre dell'iconico Sor Pampurio e di una [...]
Il Sor Pampurio, la scuola e tanto altro: inaugurazione mostra sabato 16 settembre, ore 10.30
Di Carlo Bisi, pittore, disegnatore, illustratore nato a Brescello e formatosi a Parma, è più facile riconoscere il tratto e [...]