
Il Museo
Il Museo, nato dalla passione del collezionista colornese Glauco Lombardi (1881-1970), raccoglie testimonianze storiche e artistiche relative al periodo ducale di Parma dei secoli XVIII e XIX, con particolare riferimento alla figura di Maria Luigia d’Asburgo, sia nel suo ruolo di moglie di Napoleone Bonaparte e imperatrice dei Francesi, che, successivamente, di duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla.
Eventi in corso
Un incontro tra culture: le voci d’Oriente risuonano in Italia
Mercoledì 23 luglio 2025, ore 11.00 - CONCERTO L'estate, periodo d'elezione per nuove scoperte e itinerari insoliti, porta anche al [...]
“DI NERO VESTITA: moda, bijoux e accessori in nero tra Otto e Novecento”: visita guidata alla mostra sabato 28 giugno 2025
L'affascinante mondo della moda tra Otto e Novecento, le mille declinazioni del colore nero nella moda, negli accessori e nelle [...]
Il Museo su Lodovico Media Library
Da questo mese il Museo Lombardi è presente su Lodovico Media Library, una piattaforma interattiva, aperta e trasversale che raccoglie [...]
Orari estivi
Il Museo Lombardi rimarrà come sempre aperto tutta estate, con i consueti orari: - da martedì a sabato: 9.30-16.00 - [...]