
Il Museo
Il Museo, nato dalla passione del collezionista colornese Glauco Lombardi (1881-1970), raccoglie testimonianze storiche e artistiche relative al periodo ducale di Parma dei secoli XVIII e XIX, con particolare riferimento alla figura di Maria Luigia d’Asburgo, sia nel suo ruolo di moglie di Napoleone Bonaparte e imperatrice dei Francesi, che, successivamente, di duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla.
Eventi in corso
Orari delle Feste: ecco tutte le aperture straordinarie
Venerdì 8 dicembre 2023: apertura 9.30-19.00 Domenica 24 dicembre 2023: apertura 9.30-16.00 Lunedì 25 dicembre 2023: chiuso Martedì 26 dicembre 2023: [...]
“Dal nitore Neoclassico al primo Ottocento”: concerto sul fortepiano di Maria Luigia
Domenica 17 dicembre 2023, ore 16.00 Marius Bartoccini, fortepiano Musiche di Haydn, Dusek, Pleyel, Vanhal Inserito nella "Settimana di Maria [...]
Visita guidata alla mostra “Maria Luigia d’Asburgo e il Casino dei Boschi di Sala”
Sabato 16 dicembre 2023, ore 11.00 Le sale espositive temporanee del Museo mutano ogni volta forma per raccontare, specie quando [...]
Inaugurazione XXIII “Settimana di Maria Luigia”
Sabato 9 dicembre, ore 11.00 Le date di nascita e di morte della duchessa Maria Luigia, entrambe cadute in dicembre [...]