Da Sor Pampurio a Rat-Man – I fumetti raccontano i giovani di ieri e di oggi
Venerdì 20 ottobre 2023, ore 17.45 Il Museo Glauco Lombardi avrà il piacere di ospitare nel Salone delle Feste il [...]
1° novembre, giorno di riposo
Ricordiamo ai visitatori che mercoledì 1° novembre il Museo rimarrà chiuso. Ci troverete per il resto della settimana ai soliti [...]
Il Mito diventa gioiello: inaugura il 4 novembre la mostra di Maddalena Chari
Inaugurerà il 4 novembre nelle sale espositive del Museo una mostra preziosa, un inno al Neoclassicismo, tempo di eleganza e [...]
Il Museo e il FAI, amici di lunga data
Siete soci FAI, o pensate di diventarlo in questo weekend d'autunno dedicato alle bellezze nascoste nel nostro bel paese? Da [...]
Weekend col Sor Pampurio: eventi gratuiti
14-15 ottobre 2003 Da quasi un mese il Museo Lombardi ospita una mostra che riscopre il mondo immaginato dall'illustratore Carlo [...]
“Sottofondi musicali”: avete mai visitato il Museo con un fortepiano che suona per voi?
Domenica 22 ottobre, ore 11.30 Vi piace la musica dal vivo, ma non avete modo o voglia di fermarsi per [...]
Torna “Musica al Museo”: si inizia domenica 8 ottobre con il duo Aliae Chordae
Vi presentiamo le protagoniste del concerto inaugurale della nostra rassegna "Musica al Museo": l'edizione autunnale di quest'anno vede per la [...]
Sabato 30 settembre visita guidata al Museo compresa nel biglietto e apertura straordinaria per “I like Parma”
Il Museo Lombardi aderisce da sempre all'iniziativa ideata dal Comune di Parma, e non poteva certo mancare anche quest'anno: visite [...]
“I Lombardi” al Lombardi: conversazione con Giuseppe Martini sabato 23 settembre 2023
Evento gratuito -Festival Verdi off Nello spartito a stampa dei "Lombardi alla prima Crociata" conservato al Museo Glauco Lombardi ci [...]
Visita guidata di chiusura alla mostra “La storia in miniatura”
Sabato 2 settembre 2023, ore 10.30Nascondere un messaggio in una medaglia: se all'inizio questo stratagemma fu utilizzato per gli affetti [...]
Orario festivo di luglio e agosto
Vi ricordiamo che da domani entra in vigore l'orario festivo d'estate, che nelle domeniche di luglio e agosto si accorcia [...]
Visite guidate alla mostra “La storia in miniatura”
Sabato 1° e sabato 15 luglio, ore 10.30 Fine settimana in città? Scoprite una storia nuova: quella delle medaglie scatola, [...]
5×1000 al Museo Lombardi… una bellissima idea!
Quanto fa 5x1000? In un Museo, il risultato equivale a restauri, acquisizioni, eventi, ricerca: con l'indicazione del nostro codice fiscale [...]
Concerto sul fortepiano
Domenica 18 giugno 2023, ore 11.00 Protagonisti dell'ultimo concerto primaverile saranno gli studenti della classe di Pianoforte storico del Conservatorio [...]
“La storia in miniatura”: visita guidata alla mostra
Sabato 17 giugno, ore 10.30 Per chi volesse visitare la mostra in nostra compagnia per scoprire curiosità e dettagli delle [...]
Visita guidata al Museo compresa nel biglietto
Sabato 10 giugno 2023, ore 10.30 Torna il periodico appuntamento con le visite guidate alle collezioni del Museo già comprese [...]
Visite guidate di giugno: mostra o museo?
Visite guidate alla mostra "La storia in miniatura" Per chi volesse visitare la mostra in nostra compagnia per scoprire curiosità [...]
Venerdì 2 giugno, Museo aperto
In occasione della Festa della Repubblica il Museo Lombardi rimarrà aperto senza variazioni, con il consueto orario del venerdì: 9.30-16.00 [...]
Il cappello iconico dell’imperatore: conferenza di Peter Hicks – ingresso libero
Martedì 6 giugno 2023, ore 17.30 Molto prima che si parlasse di branding, Napoleone si creò un'identità visiva inimitabile e [...]
“Ricordi di un’epopea. Le medaglie scatola di età napoleonica”: conferenza a ingresso libero
Sabato 27 maggio 2023, ore 11.00 Sarà Franca Maria Vanni, direttrice scientifica del Museo Medagliere dell'Europa Napoleonica di Arezzo, ad [...]
Sottofondi musicali
Domenica 21 maggio 2023, ore 11.30 "Sottofondi musicali" - anno V Per i visitatori che preferiscono ascoltare musica in modo [...]
“La cambiale di matrimonio”
Sabato 20 maggio 2023, ore 11.00, allestimento semiscenico della farsa di Gioachino Rossini in collaborazione con la classe di canto [...]
Sabato 13 maggio la prima visita guidata alla mostra
Avete mai sentito parlare di medaglie ? Sabato 13 maggio, alle ore 10.30, si terrà una visita guidata alla mostra [...]
Beethoven. Neue Liebe, neues Leben
Domenica 14 maggio 2023, ore 16.00 - XIV edizione "Musica al Museo" 🎶 E' tutto dedicato a Beethoven il concerto [...]