Ritratto del generale Charles-Tristan de Montholon, marchese di Montholon
- Tipo
Dipinti e Acquerelli
- Inventario
2437
- Tecnica
acquerello seppia su carta
- Descrizione
Firmato in basso a sinistra ‘h. Vernet/ 1820’.
- Misure
S.C.: cm 38,2 x 28,1
C.C.: cm 53,5 x 41,2 x 1,6- Stato Conservazione
Abbastanza buono
- Osservazioni
In cornice di legno dorato, restaurata nel maggio 2006. Sul retro, un’etichetta riporta “rue Caumartin/ G. Vigneron/ Paris”.
Montholon, nato nel 1782 e avviato fin da piccolo alla carriera militare, conobbe Napoleone mentre era giovanissimo capo squadrone nel 1799 e da allora gli si rimase sempre fedele, fino ad accompagnarlo nell’esilio a Sant’Elena; dalle memorie di quel soggiorno trasse la pubblicazione postuma “Recits de la captivitè de Napoleon a Ste Helene”. Lo spirito rivoluzionario non lo abbandonò nemmeno negli ultimi anni, quando fu eletto tra i deputati dell’assemblea legislativa della Seconda Repubblica nel 1849, quattro anni prima della morte.- Acquisizione
L'acquerello appartiene a una serie di sette pezzi rappresentanti alcuni dei più famosi generali di Napoleone Bonaparte, acquistata dalla Fondazione Monte di Parma presso la casa d'aste londinese Chirstie's nel novembre 2005. I quadri sono stati concessi
- Provenienza
Trafalgar Sale (Londra, ottobre 2005); precedentemente in collezione privata, secondo quanto affermato dai responsabili di Christie’s.
- Collocazione
Sala Maria Luigia
- Note Bibliografiche
“Trafalgar Bicentenary: The Age of Nelson, Wellington and Napoleon”, catalogo d’asta, Londra 2005, pp. 373: pp. 135-137.
M. ZANNONI, “Napoleone Bonaparte a Parma nel 1805”, Parma 2006, ill. p. 69.