Home/Opere/Villa Paganini a Gaione
Autore: Claudio Salvatore Balzari (Colorno, 1761 - Parma, 1839)

Villa Paganini a Gaione

Tipo

Dipinti e Acquerelli

Inventario

284

Vecchio Inventario

56 bis

Tecnica

acquerello su carta

Misure

Cm 44,2X56,3
C.C.: cm 54,3 x 66,6 x 4,5

Stato Conservazione

La carta presenta una puntinatura di muffa sparsa e alcuni piccoli fori; si nota inoltre qualche vecchio rattoppo in carta lungo il perimetro del verso del foglio, spesso in corrispondenza di piccole lacune del colore.

Osservazioni

In cornice di legno.
In filigrana si legge il nome della cartiera “J WHATMAN”.

Collocazione

Sala Acquerelli

Note Bibliografiche

G. DREI, “Nicolò Paganini a Parma”, in “Aurea Parma”, fasc. II del 1940, pp. 39-60: ill. a fronte di p. 44.
AA.VV., “Giornate Stendhaliane” (catalogo della mostra), Parma, Fresching 1950, pp. 57.
M. PELLEGRI, “Il museo Glauco Lombardi”, Parma, Battei 1984, p. 221.
G. ALLEGRI TASSONI, “Pittori colornesi dell’800”, Quaderno dell’Accademia di Belle Arti di Parma, Parma 2010, ill.

Esposizione

Parma, Ridotto del Teatro Regio,”Giornate Stendhaliane”, settembre-ottobre 1950