Home/Opere/Bozzetto per la sistemazione del corpo della Beata Stefana Quinzani in San Liborio a Colorno
Autore: Benigno Bossi (Arcisate, Varese, 1727 - Parma, 1792)

Bozzetto per la sistemazione del corpo della Beata Stefana Quinzani in San Liborio a Colorno

Datazione

1784 ca.

Tipo

Dipinti e Acquerelli

Inventario

320

Vecchio Inventario

253 bis

Tecnica

olio su tavola

Descrizione

Nella presente versione del progetto di sistemazione del corpo della Beata Stefana Quinzani nella Cappella delle Reliquie della Chiesa di San Liborio a Colorno, i paramenti appaiono rossi e viola.

Misure

S.C.: cm 16,2 x 25,8
C.C.: cm 17,8 x 26,9 x 0,7

Stato Conservazione

Buono.

Osservazioni

In cornice di legno.
In Museo si conserva anche un bozzetto assai simile al presente, in cui però la Beata appare vestita dell’abito domenicano (inv. n. 321).

Collocazione

Sala Acquerelli; tavolo bacheca 3

Note Bibliografiche

M. PELLEGRI, “Colorno. Villa Ducale”, Parma, Cassa di Risparmio di Parma 1981, p. 139
M. PELLEGRI, “Il museo Glauco Lombardi”, Parma, Battei 1984, p. 62.
G. BERTINI, F. SANDRINI (a cura di), “Il bigotto illuminato” (catalogo della mostra), Quaderni del Museo n. 5, Parma, Museo Glauco Lombardi 2002, pp. 58-59.
“Museo Glauco Lombardi”, Milano, TCI 2003, p.114.
G. CIRILLO, “Nuovi apporti al catalogo e alla storia della pittura parmense del Settecento”, in “Parma per l’arte”, n.s., anno X, fasc. 1-2, 2004, p. 93.