Casino di Sala Baganza
- Datazione
1760-1765
- Tipo
Disegni
- Inventario
449
- Vecchio Inventario
497
- Tecnica
inchiostro acquerellato su carta
- Descrizione
Il disegno riporta la firma “Petitot” e, in basso a destra, la scritta “Le Casino de Sala”.
- Misure
S.C.: cm 26,8 x 38,1
C.C.: cm 32,6 x 43,6 x 1,4- Stato Conservazione
Abbastanza buono, ma con una forte puntinatura di muffa, che ha reso necessario il trattamento di restauro (smontaggio dalla cornice, pulitura a secco, prova ph,solubilità colori, deacidificazione, rinsaldo restauro, foderatura, montaggio con cartoncino a ph neutro nella precedente cornice) a febbraio 2007.
- Osservazioni
Il disegno rappresenta un progetto non realizzato per l’originario casino di caccia commissionato da don Filippo di Borbone a Petitot, successivamente modificato e ampliato sotto Maria Amalia d’Asburgo.
In cornice di legno naturale.
- Collocazione
Sala Petitot
- Note Bibliografiche
M. PELLEGRI, “Il museo Glauco Lombardi”, Parma, Battei 1984, p. 66.
G. CIRILLO, “Ennemond Alexandre Petitot”, Parma 2002, p. 134, fig. 110.- Esposizione
Colorno, Palazzo Ducale, “La Reggia di Colorno nel ‘700. Una città costruisce una mostra”, 1 settembre-5 novembre 1979
Sala Baganza (PR), Rocca Sanvitale, “Maria Luigia a Sala Baganza”, 17 aprile-19 giugno 2016