Pendola con allegoria della Musica
- Tipo
Oggettistica Varia
- Inventario
1788
- Vecchio Inventario
339
- Materiale
bronzo dorato
- Descrizione
La pendola stile Impero, in bronzo dorato, ha basamento rettangolare gradinato su quattro piedi, ornato sulla fronte da serti e ghirlande floreali e da una lira al centro. Esso sostiene la cassa di forma rettangolare, con quadrante in smalto bianco e lancette ad occhio brunite, su cui siede una figura femminile, allegoria della Musica, nell’atto di suonare un liuto con un piede poggiato su una colonnetta a destra.
A sinistra ci sono un alto leggio doppio, reggente uno spartito aperto, e un’asta portabandiera con vessillo spiegato che reca le iniziali “ML”.- Misure
Altezza: cm 36,3
Larghezza: cm 25
Profondità: cm 9,7- Stato Conservazione
Abbastanza buono; alcune applicazioni ornamentali non appaiono saldamente fissate al corpo dell’orologio.
- Provenienza
Una vecchia fotografia conservata nell’archivio del Museo sembra attestare una probabile provenienza dalla collezione Lucchese Salati (Bologna).
- Collocazione
Sala Paolo Toschi; bacheca Impero
- Note Bibliografiche
L. FARINELLI, “Maria Luigia duchessa di Parma”, Milano, Rusconi 1983, p. 184.
M. PELLEGRI, “Il museo Glauco Lombardi”, Parma, Battei 1984, p. 134.