Autore: Manifattura francese del XIX secolo

Capra attorniata da quattro putti

Tipo

Sculture

Inventario

1751

Vecchio Inventario

477

Materiale

terracotta

Misure

Altezza: cm 83 ca.
Larghezza: cm 42 ca.
Profondità: cm 29 ca.

Stato Conservazione

Abbastanza buono; sono visibili alcune piccole lacune in corrispondenza di un piede del putto sdraiato, e di alcune dita delle mani del putto in piedi e di quello inginocchiato.

Osservazioni

La scultura è esposta entro una teca, su un piedistallo Carlo X (inv. 2368).
Essa costituisce un’elaborazione tarda di uno degli assai fortunati soggetti realizzati da scultori parigini, tra i quali i riferimenti più puntuali sono Claude Michel, noto come Clodion (1738-1814), e Joseph-Charles Marin (1759-1834). Il gruppo trova sul mercato antiquario repliche, anche parziali, in terracotta e porcellana. In passato (catalogo TCI) era stata proposta una derivazione da Louis-Felix de La Rue, nella cui produzione non si è tuttavia individuato sinora un possibile prototipo.

Collocazione

Sala Paolo Toschi

Note Bibliografiche

M. PELLEGRI, “Il museo Glauco Lombardi”, Parma, Battei 1984, p. 107.
“Museo Glauco Lombardi”, Milano, TCI 2003, p. 87.